Villa Falconieri
4.5
全屏










体验附近景点的最佳方式
区域
地址
直接联络
附近的最佳景点玩乐
餐厅
在 # 公里范围内共找到 375 个地点
景点
在 # 公里范围内共找到 158 个地点
4.5
52 条点评
极佳
35
非常好
16
一般
1
较差
0
很糟糕
0
Lucilla B
意大利罗马140 条分享
2023年6月 • 好友
Ho partecipato all’evento dedicato all’aquarello del “Grand tour “organizzato dall’Accademia Vivarum Novum .
Un luogo incantato per una grande idea.;dipingere in plain air,vedere al lavoro appassionati specialisti, conferenze .Una superba mostra di lavori .
Organizzato con sapienza .Tutto gratuito !Mancavano solo gli espositori di materiali artistici dedicati all’argomento acquarello.
Che sono stati spostati in centro città ,con una parte dell’esposizione . Sarebbe stata una gioia comprare un pennello ,oppure un colore e provarlo sul campo , all’ombra dei lecci della villa con accanto gli specialisti del settore .
Anche un po’ di musica durante i workshops e sarebbe stato “perfetto”.
Comunque una giornata di “Grand “piacere .
Grazieeee
Un luogo incantato per una grande idea.;dipingere in plain air,vedere al lavoro appassionati specialisti, conferenze .Una superba mostra di lavori .
Organizzato con sapienza .Tutto gratuito !Mancavano solo gli espositori di materiali artistici dedicati all’argomento acquarello.
Che sono stati spostati in centro città ,con una parte dell’esposizione . Sarebbe stata una gioia comprare un pennello ,oppure un colore e provarlo sul campo , all’ombra dei lecci della villa con accanto gli specialisti del settore .
Anche un po’ di musica durante i workshops e sarebbe stato “perfetto”.
Comunque una giornata di “Grand “piacere .
Grazieeee
撰写日期:2023年6月2日
此点评为 Tripadvisor 会员所写的主观评论,并不代表 Tripadvisor LLC 的观点。 Tripadvisor 对点评进行检查。
artclod2015
意大利都灵33 条分享
2021年11月
trovare la villa visitabile grazie al FAI. Eccellenti divulgatori ci hanno accompagnati nella visita di questa poco conosciuta villa di Borromini.
撰写日期:2022年3月4日
此点评为 Tripadvisor 会员所写的主观评论,并不代表 Tripadvisor LLC 的观点。 Tripadvisor 对点评进行检查。
crisivana
意大利雷焦艾米利亚117 条分享
2021年8月
Abbiamo avuto la fortuna di visitare questa villa una domenica di Agosto
Il parco e la vista sono splendidi ma gli interni lo sono ancora di piu'
Abbiamo assistito al concerto di arpa di uno degli studenti che ha vinto concorsi a livello internazionale
Veramente un esperienza unica
grazie alle guide prodighe di informazioni e particolari,veramente molto preparati!!
Il parco e la vista sono splendidi ma gli interni lo sono ancora di piu'
Abbiamo assistito al concerto di arpa di uno degli studenti che ha vinto concorsi a livello internazionale
Veramente un esperienza unica
grazie alle guide prodighe di informazioni e particolari,veramente molto preparati!!
撰写日期:2021年8月20日
此点评为 Tripadvisor 会员所写的主观评论,并不代表 Tripadvisor LLC 的观点。 Tripadvisor 对点评进行检查。
Tommaso612
意大利罗马517 条分享
2019年11月
Dal secolo XVI in poi le grandi famiglie famiglie aristocratiche romane, per far sfoggio di ricchezza e di potenza, cominciarono a costruire fastose residenze estive nei dintorni della città. Le colline dei Castelli Romani, grazie al clima fresco e ventilato che le caratterizzava nella bella stagione, si prestavano ottimamente allo scopo. La zona si riempì perciò di una nutrita serie di splendide dimore patrizie ove organizzare feste, banchetti cerimonie, ecc. Ville talmente onerose da mantenere che sovente passavano di mano in mano, a seconda delle alterne fortune di chi poteva o non poteva più permettersele.
Villa Falconieri (una delle più belle dei Castelli) fu costruita nel Cinquecento da un tal monsignor Alessandro Rufini (facoltoso vescovo della Diocesi Lucana). Pochi anni dopo ne entrò in possesso papa Paolo III, al secolo Alessandro Farnese. Si avvicendarono in seguito altri proprietari, sinché l’immobile fu acquistato intorno al 1630 da Orazio Falconieri, rappresentante dell’omonima casata fiorentina. Il nuovo proprietario ristrutturò e ingrandì la villa, commissionandone la realizzazione ad Antonio da Sangallo il Giovane, uno specialista di questo genere di costruzioni. Forse al progetto fu interessato anche il grande Francesco Borromini. In tale occasione l’immobile fu arricchito di uno splendido giardino all’italiana.
Nella metà del XIX secolo morì il Cardinal Chiarissimo Falconieri (ultimo rappresentante della casata a detenere la villa); ne divenne quindi proprietario un ricco banchiere tedesco, il quale dopo qualche anno lo donò al Kaiser Guglielmo II, imperatore di Germania. Al termine della I Guerra Mondiale il Regno d’Italia confiscò la villa, considerandola una sorta di preda bellica. Ma i tedeschi non dimenticarono il fatto, giacché nel 1943, durante l’occupazione della Penisola, il Feldmaresciallo Kesserling (comandante in capo delle forze germaniche in Italia) stabilì il suo quartier generale proprio tra queste mura. Bombardata pesantemente dagli Alleati e abbandonata dai tedeschi in ritirata, la Villa si presentava quasi completamente distrutta al termine del conflitto. Si rese quindi necessaria una generale ricostruzione della struttura, avvenuta a spese dello Stato nel rigoroso rispetto delle linee originali. Dopo essere stata sede di vari Enti Statali, la villa ospita oggi L’Accademia Vivarium Novum, un’istituzione che si occupa dello studio e dell’insegnamento delle lingue classiche.
La sontuosa facciata, in stile barocco – neoclassico, mostra un elegante porticato con tre arcate a tutto sesto in posizione centrale, molto sporgente sul resto dell’edificio. Il porticato sorregge un terrazzino, cinto da una bella balaustra, al quale fa da sfondo una scenografica nicchia decorata a motivi geometrici e floreali su tutta la superficie. Più in alto ancora il palazzo è coronato da un ampio terrazzo, anch’esso delimitato da una balaustra dello stesso disegno di quella sottostante. Sull’insieme campeggia lo stemma di famiglia dei Falconieri, fiancheggiato da due possenti volute. Il candore dell’intonaco e la pulizia delle linee architettoniche rendono ancor più bello ed elegante l’edificio.
Le sale interne sono decorate da affreschi attribuiti a eccellenti artisti del Cinquecento e del Seicento, tra i quali primeggiò un allievo di Raffaello Sanzio: il fiorentino Pietro Bonaccorsi, soprannominato “Perin del Vaga” per la squisita finezza del suo tratto. Particolarmente bello e ricco di decorazioni il grande salone d’ingresso. Merita una menzione anche il bel giardino all’italiana che si sviluppa in profondità sul lato sinistro dell’edificio, con centinaia di siepi accuratamente potate a motivi geometrici. La villa è aperta al pubblico ogni domenica, dalle 10.00 alle 13.00. Le visite, svolte esclusivamente con una guida locale, sono gratuite. Prima di programmare una visita vi raccomando di attingere informazioni sul sito internet della struttura.
Villa Falconieri (una delle più belle dei Castelli) fu costruita nel Cinquecento da un tal monsignor Alessandro Rufini (facoltoso vescovo della Diocesi Lucana). Pochi anni dopo ne entrò in possesso papa Paolo III, al secolo Alessandro Farnese. Si avvicendarono in seguito altri proprietari, sinché l’immobile fu acquistato intorno al 1630 da Orazio Falconieri, rappresentante dell’omonima casata fiorentina. Il nuovo proprietario ristrutturò e ingrandì la villa, commissionandone la realizzazione ad Antonio da Sangallo il Giovane, uno specialista di questo genere di costruzioni. Forse al progetto fu interessato anche il grande Francesco Borromini. In tale occasione l’immobile fu arricchito di uno splendido giardino all’italiana.
Nella metà del XIX secolo morì il Cardinal Chiarissimo Falconieri (ultimo rappresentante della casata a detenere la villa); ne divenne quindi proprietario un ricco banchiere tedesco, il quale dopo qualche anno lo donò al Kaiser Guglielmo II, imperatore di Germania. Al termine della I Guerra Mondiale il Regno d’Italia confiscò la villa, considerandola una sorta di preda bellica. Ma i tedeschi non dimenticarono il fatto, giacché nel 1943, durante l’occupazione della Penisola, il Feldmaresciallo Kesserling (comandante in capo delle forze germaniche in Italia) stabilì il suo quartier generale proprio tra queste mura. Bombardata pesantemente dagli Alleati e abbandonata dai tedeschi in ritirata, la Villa si presentava quasi completamente distrutta al termine del conflitto. Si rese quindi necessaria una generale ricostruzione della struttura, avvenuta a spese dello Stato nel rigoroso rispetto delle linee originali. Dopo essere stata sede di vari Enti Statali, la villa ospita oggi L’Accademia Vivarium Novum, un’istituzione che si occupa dello studio e dell’insegnamento delle lingue classiche.
La sontuosa facciata, in stile barocco – neoclassico, mostra un elegante porticato con tre arcate a tutto sesto in posizione centrale, molto sporgente sul resto dell’edificio. Il porticato sorregge un terrazzino, cinto da una bella balaustra, al quale fa da sfondo una scenografica nicchia decorata a motivi geometrici e floreali su tutta la superficie. Più in alto ancora il palazzo è coronato da un ampio terrazzo, anch’esso delimitato da una balaustra dello stesso disegno di quella sottostante. Sull’insieme campeggia lo stemma di famiglia dei Falconieri, fiancheggiato da due possenti volute. Il candore dell’intonaco e la pulizia delle linee architettoniche rendono ancor più bello ed elegante l’edificio.
Le sale interne sono decorate da affreschi attribuiti a eccellenti artisti del Cinquecento e del Seicento, tra i quali primeggiò un allievo di Raffaello Sanzio: il fiorentino Pietro Bonaccorsi, soprannominato “Perin del Vaga” per la squisita finezza del suo tratto. Particolarmente bello e ricco di decorazioni il grande salone d’ingresso. Merita una menzione anche il bel giardino all’italiana che si sviluppa in profondità sul lato sinistro dell’edificio, con centinaia di siepi accuratamente potate a motivi geometrici. La villa è aperta al pubblico ogni domenica, dalle 10.00 alle 13.00. Le visite, svolte esclusivamente con una guida locale, sono gratuite. Prima di programmare una visita vi raccomando di attingere informazioni sul sito internet della struttura.
撰写日期:2020年3月29日
此点评为 Tripadvisor 会员所写的主观评论,并不代表 Tripadvisor LLC 的观点。 Tripadvisor 对点评进行检查。
Ross218
44 条分享
2019年4月
Abbiamo visitato gratuitamente questa Villa una domenica dello scorso aprile. Le guide sono alcuni ragazzi provenienti da tutto il mondo che risiedono nel Palazzo e frequentano i corsi di perfezionamento di una scuola umanistica.
Si possono ammirare, oltre all'ingresso, una teoria di stanze con affreschi e quadri e i giardini esterni. Ottima esperienza!
Si possono ammirare, oltre all'ingresso, una teoria di stanze con affreschi e quadri e i giardini esterni. Ottima esperienza!
撰写日期:2019年12月16日
此点评为 Tripadvisor 会员所写的主观评论,并不代表 Tripadvisor LLC 的观点。 Tripadvisor 对点评进行检查。
Alessandro Cresce
意大利Carpineto Romano101 条分享
2019年12月
Tenuta bene grazie all'associazione che ci "lavora" all'interno, forse potrebbe offrire qualcosina in più. Sicuramente merita un passaggio
撰写日期:2019年12月2日
此点评为 Tripadvisor 会员所写的主观评论,并不代表 Tripadvisor LLC 的观点。 Tripadvisor 对点评进行检查。
Annamaria B
意大利弗拉斯卡蒂9 条分享
2019年10月
sono stata per un concerto alla Villa che e' affrescata mentre fuori ha dei giardini ben tenuti con una vista spettacolare su Roma e possibilita' limitata di parcheggio interno non sempre accessibile.
撰写日期:2019年11月12日
此点评为 Tripadvisor 会员所写的主观评论,并不代表 Tripadvisor LLC 的观点。 Tripadvisor 对点评进行检查。
Cinzia F
3 条分享
2019年10月 • 好友
Bellissima villa con parco e belvedere mozzafiato sulle città laziali fino ai monti prenestini.
Concerto stupendo e coinvolgente terminato tra l'altro con un ricco rinfresco offerto a tutti i partecipanti
Concerto stupendo e coinvolgente terminato tra l'altro con un ricco rinfresco offerto a tutti i partecipanti
撰写日期:2019年11月6日
此点评为 Tripadvisor 会员所写的主观评论,并不代表 Tripadvisor LLC 的观点。 Tripadvisor 对点评进行检查。
Marilena L
意大利罗马41 条分享
2019年10月
Una bella villa tuscolana nella quale lavorarono architetti come il Borromini e Antonio da Sangallo dopo Nanni di Baccio Bigio e pittori come il Pierleone Ghezzi, Ciro Ferri, Nicolò Berrettoni , Giacinto Calandrucci e Perin del Vaga.. Inoltre nel suo parco oltre un piccolo laghetto circondato da cipressi vi sono splendidi giardini all'italiana
撰写日期:2019年10月9日
此点评为 Tripadvisor 会员所写的主观评论,并不代表 Tripadvisor LLC 的观点。 Tripadvisor 对点评进行检查。
Fulvio C
意大利罗马9 条分享
Buongiorno. Vorrei sapere se il prossimo 2 giugno la villa è visitabile ed eventualmente in quali orari. Grazie
Angelabruna
意大利罗马34 条分享
Mi dispiace ho letto solo ora la sua richiesta...è aperta solo di domenica dalle 9 alle 13 e la prima domenica di ogni mese è aperta anche di pomeriggio.
Villa Falconieri (弗拉斯卡蒂) - 旅游景点点评 - Tripadvisor
关于Villa Falconieri的常见问题
- Villa Falconieri附近的酒店:
- (0.41 公里)托斯科拉娜别墅大酒店
- (0.73 公里)Hotel Colonna
- (0.40 公里)B&B La Terrazza di Frascati
- (0.50 公里)B&B La Porticella
- (0.58 公里)Relaxing B&B
- Villa Falconieri附近的餐厅:
- (0.57 公里)'Na Fojetta - Ristorante a Frascati
- (0.59 公里)Ara Anua
- (0.56 公里)Il Timone
- (0.57 公里)Tinello 28
- (0.69 公里)Hostaria Santa Maria