Chiesa di Sant'Agostino
4
全屏










体验附近景点的最佳方式
区域
地址
附近的最佳景点玩乐
餐厅
在 # 公里范围内共找到 63 个地点
景点
在 # 公里范围内共找到 46 个地点
4.0
11 条点评
极佳
4
非常好
5
一般
1
较差
0
很糟糕
1
ANDREA D
意大利皮斯托亚3,000 条分享
2020年2月
A Fabriano, in provincia di Ancona, a 500 metri da Piazza del Comune, in Via Ramelli, la Chiesa di Sant'Agostino, antica di quasi 800 anni, uno degli edifici più antichi della città, facciata semplice che si presenta con un unico bel portone arricchito dalle colonne e dall'arcata, all'interno colpiscono il bel pulpito ligneo, le numerose tele ed i decori a stucco.
撰写日期:2020年2月25日
此点评为 Tripadvisor 会员所写的主观评论,并不代表 Tripadvisor LLC 的观点。 Tripadvisor 对点评进行检查。
Deomogan
Piglio, Lazio, Italy9,044 条分享
2019年9月 • 好友
Chiesa neogotica senza particolare interesse e, poiché rimodernata nel 2016 a seguito del terremoto dove ha subito ingenti danni
撰写日期:2019年9月6日
此点评为 Tripadvisor 会员所写的主观评论,并不代表 Tripadvisor LLC 的观点。 Tripadvisor 对点评进行检查。
debora turco
意大利罗马647 条分享
2017年11月 • 好友
da fuori non dimostra molto e purtroppo all'interno è un po' rovinata per via del terremoto del 2016 ma ci sono bellissime cappelle gotiche del 300 e meravigliosi stucchi..bello l'ambone completamente d'oro troppo sfarzoso ma originale
撰写日期:2017年11月10日
此点评为 Tripadvisor 会员所写的主观评论,并不代表 Tripadvisor LLC 的观点。 Tripadvisor 对点评进行检查。
bruno195605
意大利Fabriano25 条分享
2017年5月 • 夫妻情侣
Da fuori non potresti immaginare che la chiesa all'interno mostri tanti capolavori. Una visita da fare.
撰写日期:2017年8月24日
此点评为 Tripadvisor 会员所写的主观评论,并不代表 Tripadvisor LLC 的观点。 Tripadvisor 对点评进行检查。
Marcello L
意大利Fabriano28 条分享
2016年7月 • 好友
piccoli gioielli resi famosi anche alla mostre di Sgarbi. purtroppo si combatte una battaglia, al momento persa, per la fruizione dei preziosi locali. Le chiese sono chiuse per il pericolo dei furti, quindi per vederle bisogna informasi all'ufficio turistico in piazza del comune, anche per non incavolarsi davanti al portale, bello per la verità, ma chiuso.
撰写日期:2016年7月25日
此点评为 Tripadvisor 会员所写的主观评论,并不代表 Tripadvisor LLC 的观点。 Tripadvisor 对点评进行检查。
Giuseppe
意大利Fabriano191 条分享
2015年12月
Nella chiesa di S. Agostino vi si accede da un portale laterale di stile gotico ornato da colonnine e capitelli decorativi. E' stato fondato nel 1216 da Gualtiero di Ruggero Chiavelli.
L'interno, nelle pareti, nelle volte, negli altari, presenta una originale decorazione di stucchi tardo barocca: ispiratore delle scene fu l'agostiniano Michelangelo Barboni da Pesaro, mentre i lavori di stucco furono compiuti dallo scultore e stuccatore svizzero Giacomo Cantoni da Muggio dal 1756 al 1769. All'interno della chiesa nelle due cappelle ai lati dell'altare maggiore, si sono conservate le bellissime pitture di scuola giottesco-riminese che illustrano le Storie di S. Agostino (a destra), mentre in quella opposta si ammirano scene della vita di Cristo e della Maddalena. Sono dipinti di grande importanza per la pittura gotica marchigiana. Le tele degli altari sono di Filippo Ricci del 1768, tranne quella della Crocifissione (primo altare a sinistra), eseguita nel 1642 da uno dei numerosi pittori iesini della famiglia Aquilini e quella di San Nicola da Tolentino dipinta da Michelangelo Milani. Il pulpito ligneo fu intagliato nel 1703 da Antonio da Fabriano e dorato nel 1736. Nel coro, sopra gli stalli lignei settecenteschi, sono appese alle pareti tre tele di Giuseppe Cades: Sant'Antonio da Padova genuflesso davanti a Gesù bambino, Santa Lucia e Santa Apollonia, Estasi di San Giuseppe da Copertino.
Dal coro, per due porte ricavate tra gli stalli, si accede a due cappelle gotiche. Sono decorate con importanti affreschi di scuola fabrianese-riminese del XIV secolo. La cappella a destra è dedicata a sant'Agostino in quella di sinistra troviamo: storie di sant'Agostino, Trionfo di S. Orsola, Lapidazione di santo Stefano, Incredulità di san Tommaso e altre scene frammentarie. Altri affreschi li troviamo nelle vele della volta con le immagini di quattro Santi. Nella cappella a sinistra del coro, dedicata a sant'Antonio, la volta a crociera ha costoloni decorati con i consueti motivi geometrici; nelle vele sono visibili poche tracce delle figure di santi a mezzo busto.
Il portale nella parete destra, databile alla fine del XIII secolo, richiama schemi romanici ricco già di accenti gotici: è arricchito da esili colonne spinate, a tortiglione, scannellate, adattate ciascuna nell'angolo formato dal digradare delle arcate, traforando la cornice dei capitelli. E' decorata di figure bestiarie, maschere umane e foglie di pino stilizzate. L'arco esterno è chiuso da una cornice di foglie piatte a palmette alternate; da ambo i lati emerge una figura leonina, di tipo romanico.
L'interno, nelle pareti, nelle volte, negli altari, presenta una originale decorazione di stucchi tardo barocca: ispiratore delle scene fu l'agostiniano Michelangelo Barboni da Pesaro, mentre i lavori di stucco furono compiuti dallo scultore e stuccatore svizzero Giacomo Cantoni da Muggio dal 1756 al 1769. All'interno della chiesa nelle due cappelle ai lati dell'altare maggiore, si sono conservate le bellissime pitture di scuola giottesco-riminese che illustrano le Storie di S. Agostino (a destra), mentre in quella opposta si ammirano scene della vita di Cristo e della Maddalena. Sono dipinti di grande importanza per la pittura gotica marchigiana. Le tele degli altari sono di Filippo Ricci del 1768, tranne quella della Crocifissione (primo altare a sinistra), eseguita nel 1642 da uno dei numerosi pittori iesini della famiglia Aquilini e quella di San Nicola da Tolentino dipinta da Michelangelo Milani. Il pulpito ligneo fu intagliato nel 1703 da Antonio da Fabriano e dorato nel 1736. Nel coro, sopra gli stalli lignei settecenteschi, sono appese alle pareti tre tele di Giuseppe Cades: Sant'Antonio da Padova genuflesso davanti a Gesù bambino, Santa Lucia e Santa Apollonia, Estasi di San Giuseppe da Copertino.
Dal coro, per due porte ricavate tra gli stalli, si accede a due cappelle gotiche. Sono decorate con importanti affreschi di scuola fabrianese-riminese del XIV secolo. La cappella a destra è dedicata a sant'Agostino in quella di sinistra troviamo: storie di sant'Agostino, Trionfo di S. Orsola, Lapidazione di santo Stefano, Incredulità di san Tommaso e altre scene frammentarie. Altri affreschi li troviamo nelle vele della volta con le immagini di quattro Santi. Nella cappella a sinistra del coro, dedicata a sant'Antonio, la volta a crociera ha costoloni decorati con i consueti motivi geometrici; nelle vele sono visibili poche tracce delle figure di santi a mezzo busto.
Il portale nella parete destra, databile alla fine del XIII secolo, richiama schemi romanici ricco già di accenti gotici: è arricchito da esili colonne spinate, a tortiglione, scannellate, adattate ciascuna nell'angolo formato dal digradare delle arcate, traforando la cornice dei capitelli. E' decorata di figure bestiarie, maschere umane e foglie di pino stilizzate. L'arco esterno è chiuso da una cornice di foglie piatte a palmette alternate; da ambo i lati emerge una figura leonina, di tipo romanico.
撰写日期:2016年5月18日
此点评为 Tripadvisor 会员所写的主观评论,并不代表 Tripadvisor LLC 的观点。 Tripadvisor 对点评进行检查。
fresia76
意大利卡塞塔427 条分享
2016年4月 • 好友
Di sicuro
Non sono intenditrice di arte
Ma entrando in questo posto ti rendi subito conto del Patrimonio meraviglioso
Affreschi da ammirare con attenzione.
Bellissimo
Tutto
Da vedere.
Non sono intenditrice di arte
Ma entrando in questo posto ti rendi subito conto del Patrimonio meraviglioso
Affreschi da ammirare con attenzione.
Bellissimo
Tutto
Da vedere.
撰写日期:2016年4月9日
此点评为 Tripadvisor 会员所写的主观评论,并不代表 Tripadvisor LLC 的观点。 Tripadvisor 对点评进行检查。
Gabriele A
意大利维罗纳13,860 条分享
2015年10月 • 家庭
Architettura gotica, estremamente mistica! Anche qui si devono assolutamente visitare gli affreschi di Nuzi.
撰写日期:2015年12月13日
此点评为 Tripadvisor 会员所写的主观评论,并不代表 Tripadvisor LLC 的观点。 Tripadvisor 对点评进行检查。
Maurizio F
意大利San Bonifacio5,247 条分享
2015年10月 • 好友
La chiesa trecentesca è molto interessante ad iniziare da un portale finemente decorato. L'elemento che più attrae sono comunque gli affreschi di scuola del Giotto che valgono da soli una visita.
撰写日期:2015年10月31日
此点评为 Tripadvisor 会员所写的主观评论,并不代表 Tripadvisor LLC 的观点。 Tripadvisor 对点评进行检查。
mendix
Ariccia444 条分享
2015年5月 • 夫妻情侣
Edificata alla fine del ‘200, fu gravemente danneggiata da un terremoto e ricostruita nel 1770.
Notevole il Portale laterale gotico con esili colonnine e capitelli decorati.
All’interno conservate due cappelle gotiche magnificamente affrescate con “storie della Madonna e del santo” di scuola Giottesca.
Nel chiostro si trova l'oratorio dei Beati Becchetti, con un affresco di Salimbeni raffigurante l’allegoria dell’Albero della Vita.
Notevole il Portale laterale gotico con esili colonnine e capitelli decorati.
All’interno conservate due cappelle gotiche magnificamente affrescate con “storie della Madonna e del santo” di scuola Giottesca.
Nel chiostro si trova l'oratorio dei Beati Becchetti, con un affresco di Salimbeni raffigurante l’allegoria dell’Albero della Vita.
撰写日期:2015年5月23日
此点评为 Tripadvisor 会员所写的主观评论,并不代表 Tripadvisor LLC 的观点。 Tripadvisor 对点评进行检查。
Chiesa di Sant'Agostino (Fabriano) - 旅游景点点评 - Tripadvisor
关于Chiesa di Sant'Agostino的常见问题
- Chiesa di Sant'Agostino附近的酒店:
- (0.18 公里)B&B DA Bibi
- (0.19 公里)Centro Storico
- (0.22 公里)B&B Il Rifugio del Pittore
- (0.25 公里)Hotel Le Muse
- (0.24 公里)B&B Del Podesta
- Chiesa di Sant'Agostino附近的餐厅:
- (0.11 公里)The Tanning Pub
- (0.13 公里)Hortus
- (0.18 公里)ByNice
- (0.18 公里)byNhot
- (0.19 公里)Il Vicolo del Gusto